Seguici su INSTAGRAM e FACEBOOK per rimanere aggiornato sulla nostra collezione di gioielli d’epoca e oggetti d’arte.

I Gioielli

Anche se nel tempo i confini fra stili e tendenze non sono sempre nettamente definiti, ogni gioiello d’epoca può essere ricondotto al suo periodo ed ambito di appartenenza in base a vari criteri quali i metalli preziosi usati ( l’oro associato all’argento nel Settecento e nell’Ottocento, il platino nell’Art Deco), il titolo e  la colorazione (oro giallo, bianco, rosa).
Il taglio
 dei diamanti e delle altre gemme cambia, si evolve alla ricerca spasmodica della perfezione e della luce (taglio vecchio, rosecut , taglio americano, taglio Amsterdam). L’inventiva e l’ingegno si applicano nella ricerca e nell’uso di materiali preziosi e rari (pietre dure, pietra lavica, avorio, corallo, tartaruga) e le tecniche di lavorazione e decorazione dell’oro creano sui metalli decori e forme di colore (cesello, repoussè, smalto a fuoco, guilloché, plique á jour nell’Art Nouveau). Nascono e passano le mode… Archeological Revival, souvenir del Grand Tour (micromosaici, pietre incise, cammei, objets de vertu), Razionalismo…
Cambia e varia la scelta dei soggetti: ritratti,  temi naturalistici o floreali, scene classiche o mitologiche, monumenti, miniature, motivi geometrici si trasfigurano  in gioielli incorniciati da montature dalle linee ora barocche, ora flessuose, ora rigorose…

Ogni dettaglio ci racconta qualcosa di un gioiello d’epoca, ogni particolare può fare la differenza per renderlo riconoscibile, unico e soprattutto autentico.

info@dionisogioielli.com

Privacy Policy Cookie Policy